Volete
navigare e guadagnare con internet?
O
semplicemente volete ridurre i costi di connessione?
Leggete
qui di seguito:
La
Spedia ci paga 1,2 dollari all’ora per navigare!!!
La
Spedia è una società americana (in California) di pubblicità
che ha studiato un sistema unico di fare promozione in internet. Questa
società ci chiede unicamente di tollerare un banner pubblicitario
mentre siamo collegati.
Il
banner è una piccola finestra nella quale compaiono delle pubblicità
di vario genere (altezza meno di 2 cm, dipende dal monitor, e larghezza
come lo schermo del tuo pc) e che è scaricabile immediatamente dopo
la tua registrazione. Tramite esso, la Spedia ci calcola un guadagno. Vengono
conteggiate le ore che stiamo connessi in rete e le ore di connessione
delle persone che noi abbiamo introdotto nell’iniziativa e di conseguenza
ci viene calcolato un compenso.
Il
banner, potete crederci, non rallenta la connessione e non causa rallentamenti
o conflitti al sistema operativo (pensate a quelli presenti nei programmi
acceleratori per il download tipo Godzilla e Getright, anche loro hanno
dei banner e non per questo rallentano la connessione).
La
logica di tale iniziativa è che le ditte pagano Spedia per le loro
pubblicità, che è decisamente superiore a quanto Spedia ridistribuisca
a chi fa parte dell’iniziativa, con guadagno diretto per lei e per noi!
Le pubblicità sul banner sono per la maggior parte di prodotti di
informatica o servizi in rete, ma ne esistono alcune di promozione di nuovi
siti o altre di ricerche di mercato tramite concorsi a premi.
Il
fastidio della pubblicità è minimo, si può guardare
qualcosa d’interessante o si può non guardare, come volete, l’importante
è essere attenti ad una luce verde sulla barra. Quando questa è
verde ti accredita soldi, quando è rossa no. Se noi navighiamo normalmente,
cioè visitiamo i siti su internet, ci fermiamo a leggere qualcosa
d’interessante per il tempo necessario e così via, il semaforo resterà
sempre sul verde, se noi abbandoniamo il pc connesso in rete, dopo qualche
minuto il semaforo diventerà rosso, ma ripeto nella maggior parte
del tempo la luce riamane sul verde.
La
remunerazione ad oggi è organizzata così:
$
0,02 per ogni tuo minuto di collegamento, il che vuol dire $ 1,2 per ogni
ora, che ti saranno accreditate mensilmente. Ora, il calcolo è effettuato
sulla base di “ad points”: 1000 ad points = $ 20; 1 ad point ogni minuto;
$ 0.02 ogni minuto.
Quant’è
in lire?
Attualmente
1 dollaro = 1900 lire, in 1 ora avremo 2280 lire.
Ovviamente
Spedia ti dà una percentuale (il 25%) del guadagno di tutte le persone
che tu farai iscrivere a questa società tramite il codice che ti
verrà comunicato all’iscrizione. Il 25% tradotto in soldini fa 0.3
dollari all’ora per ogni persona che si iscriverà con il tuo codice,
il che significa altre 571 lire all’ora! Non solo ci sono delle possibilità
di guadagno ulteriori, se tu accetterai di ricevere delle e-mail pubblicitarie.
E’
conveniente, è semplice, è divertente guadagnare con internet!!!
Non
vi sono limiti all’iscrizione delle persone tramite il tuo codice, più
siete bravi a convincere le persone, più guadagnate. E’ bellissimo
tutto ciò (come diceva qualcuno)...
Si
potrebbe ipotizzare una situazione realistica del genere:
Facciamo
conto che tu iscriva a questa iniziativa 100 persone (ci sono milioni di
cyber nauti, 33 milioni solo in Europa, dati 1998) e che ognuna di queste
persone stia connessa ad internet mediamente per 1 ora e mezzo al giorno
e che tu stia connesso per 1 ora al giorno.
Risulta:
lire
2280 x 30 gg = lire 68.400+
lire
571 (25%) x 100 utenti iscritti x 30 gg x 1,5 =
totale
lire 2.637.900!!!
Ora
scegliete voi: guadagnare o semplicemente abbattere i costi di connessione.
Vi
ricordo, per farvi un idea, gli attuali costi di connessione con la Telecom
Italia, che sono per una telefonata nell’area locale dopo le ore 18.30,
di lire 15.9 al minuto superiore ai 15 minuti di conversazione più
iva al 20%, cioè tradotto lire 1145 all’ora compresa iva che con
il 50% di sconto sulle telefonate urbane viene lire 573 + lire 120 alla
risposta.
La
Spedia ci paga tramite assegno bancario mensile che ti arriverà
direttamente a domicilio. L’assegno è riscuotibile presso qualsiasi
banca.
L’idea
a me è piaciuta, soprattutto quella che riguarda il lato economico!
Hi
Se
l’idea ti piace e se sei interessato all’iscrizione, sappi che è
gratuita, veloce da effettuare (3 minuti), e può essere cancellata
o inutilizzata (basta che quando ti colleghi non apri la spedia bar).
Per
l’iscrizione segui questi punti:
1)
Vai al sito http://www.spedia.net
2)
Clicca su “register now”, “next”, inserisci i tuoi dati compilando ogni
parte del modulo, dando l’indirizzo a cui dovrà essere spedito l’assegno
e il nome di chi lo potrà ritirare. IMPORTANTE: quando ti viene
richiesto “Reference number of your sponsor” inserisci 351211, è
il mio codice e ti permette di avere un tuo codice col quale poter far
iscrivere altre persone e guadagnare quel 25% famoso.
3)
Dopo aver compilato tutto puoi fare “Submit registration”. Comparirà
un’altra pagina per scaricare la spedia bar.
4)
Scarica il programma della Spedia c’è scritto download , è
di appena 411 kb, ci metti pochissimo a scaricarlo.
Importante
se lascerai lo spazio bianco o metterai un codice sbagliato te ne verrà
dato uno non valido col quale non potrai farci nulla, questo per tutelare
quelle persone che come me fanno pubblicità alla Spedia.
Lancia
il programma, inserisci la tua login e password, premi il bottone login.
(se hai problemi devi settare sul “pannello di controllo”, “opzioni internet”
protezione bassa o accetta tutti i cookies, dopo puoi anche ripristinare
protezione media se vuoi)
In
ogni momento puoi consultare il totale di “ad points” accumulati, basterà
cliccare sull’icona a forma di $ sulla spedia bar e vedere quanto hai guadagnato
fino a quel momento :-)
Per
una iscrizione veloce clicca qui: www.spedia.net
Tutto
qui è veramente semplice.
Ciao,
questa è un occasione da prendere al volo.
Dario
(codice 351211, il mio amato cod.).
Se
mi vuoi contattare godidea@libero.it
|